Una bellissima giornata accoglie la 1G a Parco Nord Milano, prontissimi per mettersi in gioco ed esplorare diversi aspetti dell’area protetta.
Dopo una breve introduzione sul Parco e la sua storia le professoresse vi dividono in gruppi e ci addentriamo nel bosco pronti ad andare alla ricerca di tracce di biodiversità.
Lavorare in gruppo non sempre è facile ma pian piano le bacheche iniziano a prendere forma,

alcune super colorate,



Il lombrico “Alberto” esce timidamente dal terreno per ispezionare la traccioteca di un gruppo

e la piccola lumachina “Gaetano” si fa strada su un grosso sasso.

Impariamo a conoscere i funghi, il muschio, le chiocciole e le ghiande del cerro.

Finita l’esposizione pausa merenda per poi approfondire un luogo “nascosto” i Bunker della Breda,
Prima di entrare ragioniamo sul perchè dell’esistenza dei Rifugi antiaerei della Breda e proviamo ad immaginarceli.
Scendiamo e iniziamo ad esplorare. Discutiamo su come sono fatti e poi vi faccio sentire un audio, un audio per provare ad immedesimarvi. Non è difficile provare paura, terrore, ansia… Ancora più impressione fa il fatto che la guerra è comunque molto vicina anche a noi, e ad oggi possiamo ritenerci particolarmente fortunati